Monthly Archives: January 2011

Univerphone 2.0

Univerphone development

Toposodo ha ufficialmente iniziato l’ulteriore sviluppo della serie Avventura nell’Univerphone, in accordo con RAI Fiction & RAI DUE, che dovrebbe terminare auspicabilmente entro meggio/giugno prossimi.

Toposodo has started the further development of the series SO? Adventure in the Univerphone, along with RAI Fiction & RAI DUE, which should be finished within may/june 2011.

Advertisement

Taratabong & Brigade (volante)

Et voilà, mes amis: sul sito canadese Yoopa è iniziata la pubblicazione degli episodi – en français – della Banda Volante (La Brigade Volante, naturellement). Per l’occasione, festeggiamo con la sigla (versione nostrana):

Taratabong!, dal canto suo, sembra sia approdata in Portogallo, sulla rete nazionale RTP. E allora festeggiamo con la sigla (nostrana):

Maestro Nomo & gli Area

Il 28 novembre scorso, al Baraonda Rock Club di Marina di Massa, c’è stato un bel concerto della reunion degli AREA (li conoscete, vero? Sennò, vergognatevi). Interessante, ma che c’entra – potreste obiettare – con i cartoni animati di Toposodo? C’entra eccome: Patrizio Fariselli, storico tastierista della band, è infatti anche il compositore delle musiche di Taratabong! – oltre ad aver dato la voce (o meglio, il borbottio) al personaggio della serie Maestro Nomo (nel video è quello sulla destra, in ombra, quasi invisibile).

On Nobember 28th 2010, great Italian band AREA had a reunion gig at Baraonda Rock Club in Marina di Massa. Keyboardist Patrizio Fariselli, original band member, lined up with the guys. But – why are we talkin’ about that? – you might ask. Patrizio did the music for Taratabong! TV series – and gave his muttering voice to Maestro Nomo.

Potlach! A blast from the past

Andando a zonzo su YouTube ci siamo imbattuti nella sigla di Potlach! (Aia! nella versione italiana andata in onda su Rai 3), la serie diretta dall’amico & maestro Stéphane Bernasconi e prodotta da Ellipsanime, alla quale avevamo partecipato nel 2005 – con il nostro antico & indimenticabile studio Fulmini & Leopardi – fornendo l’animazione di 15 (e 1/2) dei 26 episodi da 24′ minuti l’uno.

While floating on YouTube we met the opening of Potlach!, the TV series directed by our good ol’ friend & master Stéphane Bernasconi and produced by Ellipsanime. In 2005 we provided the animation of 15 (and a half) of the 26 episodes of 24′ each with our ancient and unforgettable studio Fulmini & Leopardi.

2033: sviluppi & developments

Una buona & inaspettata notizia per cominciare bene il 2011: sembra che il nostro progetto di lungometraggio 2033 riceverà il sostegno del Ministero – Sottocommissione Cinema Sezione Interesse Culturale Lungometraggi – per lo sviluppo della sceneggiatura, essendosi piazzato ai primi posti nella GRADUATORIA DOMANDE DI CONTRIBUTO PER LO SVILUPPO DI PROGETTI DI LUNGOMETRAGGIO TRATTI DA SCENEGGIATURE ORIGINALI.
2033
Good & unespected news to start brand-new year 2011 with: it seems that the development of our feature poject 2033 has obtained the support from the Italian Culture Ministry.