LA BANDA VOLANTE / BIRD SQUAD

La Banda VolanteLa Banda Volante (Bird Squad), anche se è stata trasmessa da RAI 2 dopo che RAI 3 aveva già mandato in onda Taratabong, è stata la nostra prima produzione. Terminata alla fine del 2008 dopo un anno e mezzo di produzione, è la storia in 26 episodi di 12′ di un gruppo di uccelli (e un pipistrello) che gira per il mondo a bordo di un dirigibile, andando a salvare altri animali (e non solo) in pericolo.

Bird Squad per il momento è stata venduta in Turchia (TRT), Belgio (RTBF), Francia (Orange Cinéma Series), Ungheria Romania e Repbubblica Ceca (MiniMax), Emirati Arabi Uniti (JCC), Iran (IRIB), Canada (TVA) e perfino Botswana (Berjaya).

Qui di seguito riportiamo quasi per intero un articolo – postato da Emiliano Fasano su ASIFA ITALIA – che avevamo scritto in occasione della prima trasmissione.

Piume avanti! Nei cieli di tutto il mondo viaggia un dirigibile molto speciale, con una multietnica colonia di volatili come equipaggio. Un corvo, una pinguina, un fenicottero, un colibrì, un gruppo di anatre e un pipistrello – ognuno con una personalità tutta sua ma un obiettivo comune: correre in aiuto di chi si trova in pericolo.

E’ la Banda Volante, pronta a partire e sorvolare oceani, montagne, paesi, città, per fronteggiare le più disparate emergenze fino ai più remoti angoli del globo. Avventura e umorismo da Pisa a New York, da Vienna a Tokyo, da Parigi a Machu Puicchu, da Londra all’Isola di Pasqua!

Gli uccelli (e il pipistrello) – Rifugiatisi in un dirigibile pubblicitario alla deriva dopo essere sfuggiti all’incendio del parco dove vivevano, i volatili hanno deciso di girare il mondo per dare una mano a chi si trovi in pericolo. Ko, il corvo, e Pina, la pinguina – il primo ingegnoso ma sognatore, la seconda dotata di grande senso pratico – guidano il dirigibile e i loro compagni: Brio il colibrì – velocissimo e sempre spaventato per qualcosa – e il suo amico Filippo il fenicottero – forzuto ma non troppo sveglio; la squadra acrobatica delle cinque anatre – Natasha, Yolanda, Vanessa, Deborah e Katia; e Nello, il pipistrello – l’unico mammifero del gruppo e l’unico dotato di radar.
Nel corso delle avventure altri componenti si aggiungeranno alla Banda: la civetta Chou-Chou con la sua acuta vista notturna, Ticchio il picchio, specialista in costruzione di aggeggi vari, e Marius il merlo indiano, l’unico che riesca a comunicare con gli umani grazie alla sua conoscenza delle lingue.

Le storie – Nel corso delle ventisei avventure, al grido di Piume avanti! la Banda Volante affronta le emergenze più strane e diverse: un elefante paracadutato in cima a una torre, una balena gonfia d’elio, un calamaro gigante annodato, un delfino finito sulla cima di un abete, un alligatore aggrappato alla sommità di un grattacielo, e così via. Per quanto si tratti di situazioni assurde non c’è mai il ricorso a magie o a poteri sovrumani: gli uccelli (e il pipistrello) trovano sempre una soluzione nelle cose di tutti i giorni – magari spinte un po’ al limite… be’, in fin dei conti, loro vivono in un cartone animato, no?


Gli autori – Marco Bigliazzi e Fabrizio Bondi, autori dell’idea originale e rispettivamente regista e disegnatore de La Banda Volante, hanno al loro attivo una lunga esperienza nel mondo dell’animazione e sono autori, tra l’altro, della serie Taratabong! Il mondo dei Musicilli, in onda su Rai 3, che ha vinto il Pulcinella Award come miglior serie preschool a Cartoons On The Bay 2009. Le storie de La Banda Volante sono state scritte da Marco Bigliazzi, con la collaborazione di Daniela Raineri e Davide Aicardi per alcuni episodi, mentre le musiche originali sono sono dei due ideatori della serie, entrambi musicisti.

Banda Volante

Ma quella è la Tour Eiffel?

La realizzazione – La Banda Volante (Bird Squad in inglese), serie in alta definizione (full HD) in computer grafica 3D, è stata realizzata quasi interamente in Italia, a Pisa, dove ha sede la società di produzione Toposodo. Qui è stata eseguita tutta l’animazione, sotto l’occhio esperto di Andrea Simonti, animatore ex DreamWorks e attualmente direttore dell’animazione presso la società toscana.
Ellipsanime, una delle primcipali società francesi di produzione di cartoons, è coproduttrice di Taratabong assieme alla belga Araneo (che ha eseguito una parte della modellazione degli scenari e del rendering), a RAI Fiction e a Toposodo. La serie, che ha ottenuto il sostegno della Toscana Film Commission, è distribuita dalla francese Mediatoon.

Advertisement

2 responses to “LA BANDA VOLANTE / BIRD SQUAD

  1. Marcy Stein

    Please advise where we can watch full episodes of Bird Squad. It was on Hulu, but is no longer. It’s my daughter’s favorite show, and we cannot find it anywhere.

    • Hello Mercy and thank you and your daughter! Unafortunately, we don’t manage the broadcast rights of Bird Squad. MediaToon does. We will try to contact them and… let’s hope the best.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s